
QCC MAGAZINE HANDICAP – Angelo La Rocca 01 08 2023
Incontriamo Angelo La Rocca che ci parlerà del progetto VITA INDIPENDENTE
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente
Incontriamo Angelo La Rocca che ci parlerà del progetto VITA INDIPENDENTE
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente
Prendiamoci un aperitivo con Alessandro Gattafoni portavoce nazionale della LIFC, LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo alla base nautica di LIBRI NEL VENTO a parlare con Marco ed Ivan nel loro viaggio alla scoperta della confrontabilità dei porti italiani.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo tutti allo stadio comunale “G. Mancioli” di Apecchio per la grande partita del cuore tra la Nico e le vecchie glorie della Viridissima.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Facciamo una passeggiata per Apecchio nel fine settimana della solidarietà in attesa della grande partita del cuore tra la Nico e le vecchie glorie della Viridissima.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo ad Apecchio per parlare di bullismo con le scuole e gli atleti della Nico in preparazione grande partita del cuore, andiamo a rivivere un fine settimana di sport e solidarietà.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo a Sassoferrato a rivivere la giornata dedicata al tema dei bambini scomparsi, dell’adozione da parte del comune del registro della bigenitorialità e linea angolazione della panchina blu il tutto nell’ambito della giornata internazionale dei bambini scomparsi.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Veronica ci presenta la partita del cuore del prossimo 28 maggio 2023 presso il campo sportivo di Apecchio tra la NICO e le vecchie glorie della VIRIDISSIMA APECCHIO.
Vi aspettiamo domenica 28 maggio 2023 al Campo sportivo comunale Giuseppe Mancioli di Apecchio alle ore 15 ………. Vi aspettiamo numerosi ….
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo a rivivere il convegno dal titolo tu sei disabile? Tenutosi lunedì 27 Marzo presso l’auditorium MOZZI BORGETTI di Macerata all’apertura della settimana dell’inclusione dell’Università degli Studi di Macerata.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Danielle Conjarts madre di CHIARA INSIDIOSO per conoscere la tragica storia di sua figlia, massacrata dal fidanzato ed ora ricoverata in una struttura non idonea alle sue esigenze.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Fabio Barzellotti presidente dell’associazione ZUCCHERO FILATO che si occupa dei problemi della disabilità a Viterbo
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Oggi andiamo a Reggio Emilia a parlare con Enrico Papi, cantanti di successo che ha lasciato il palco per aiutare i ragazzi in difficoltà operando nel sociale.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi riviviamo l’interessante convegno PNRR E DISABILITA’ – QUALI OPPORTUNITA’ dello scorso 17 dicembre 2022 organizzato in collaborazione con ANMIC e CONFAEL comparto disabilità
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Marco Valerio verni avvocato della famiglia Mastropietro per continuare a parlare del caso di Pamela e della prossima udienza che si terrà mercoledì 25 gennaio presso la Corte di appello di Perugia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Torniamo dall’avvocato Rita Ronchi per farci aggiornare sulla terribile vicenda che ha sconvolto la vita della piccola Arianna e della sua famiglia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Il 4 dicembre presso la palazzina del Lido Cluana di Civitanova Marche l’amministrazione comunale organizzato un’interessante manifestazione mettendoci dentro i bambini e gli integrazione tramite il gioco.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Lo scorso 25 novembre virgola in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Acqualagna in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, l’Osservatorio Nazionale dei Diritti Negati, l’associazione A.C.U.R.S.A del comune di Apecchio e QCC Magazine hanno organizzato un interessante convegno in cui addetti ai lavori e vittime di violenza hanno raccontato le loro esperienze.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata sulla storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 3
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi parliamo con Romina Scaloni l’ultima vittima di Claudio Pinti, che non dichiarando la sua sieropositività ha infettato decine e decine di donne, che ci racconterà come è cambiata la sua vita e come è diventata ora.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata sulla storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 2
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi parliamo della storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 1
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Facciamo una chiacchierata con la dottoressa Maria Barbarisi, psicoterapeuta e psicologa forense, per parlare del disagio dei bambini in una crisi famigliare.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Sottrazioni internazionali un dramma tra l’incredibile ed il paradossale, parliamone con Ivan Marino che ci racconterà la sua storia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata con Marco Valerio Verni, zio ed avvocato di Pamela Mastropietro, che ci racconterà la vera storia di Pamela senza filtri e manipolazioni.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi facciamo una chiacchierata con Rita Rondinelli che ci parlerà della vicenda che riguarda lei ed i sui figli, QUANDO LA VITTIMA VIENE DIPINTA COME CARNEFICE
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Marco Valerio Verni, zio ed avvocato di Pamela Mastropietro, che ci racconterà la vera storia di Pamela senza filtri e manipolazioni.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi facciamo una chiacchierata con Marco Belladama che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia, una vicenda a dir poco surreale. Parte 2
Oggi facciamo una chiacchierata con la signora Maria (nome di fantasia) che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia. Parte 2
Oggi facciamo una chiacchierata con Marco Belladama che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia, una vicenda a dir poco surreale. Parte 1
Oggi facciamo una chiacchierata con la signora Maria (nome di fantasia) che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia. Parte 1
Oggi facciamo una chiacchierata con Donatella Tizi della storia della sua famiglia e degli amministratori di sostegno
Oggi facciamo una chiacchierata con Samantha Panichi della storia della sua famiglia tra malagiustizia ed abbandono sociale …
Domenica 24 luglio presso la base nautica di Liberi nel Vento in occasione della seconda prova del Campionato LNV 2.4mR – 2022. Alla presenza di S.E. il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi, del Sindaco della Città di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, del Presidente del CIP Marche Luca Savoiardi sono stati accolti il Generale di Divisione dei Carabinieri Alfonso Manzo ed il Sottocapo di 1′ Classe Enrica Marasca che hanno accompagnato gli atleti del GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico del Ministero della Difesa, che parteciperanno al raduno di vela paralimpica che si sta svolgendo a Porto San Giorgio.
Oggi facciamo una chiacchierata con Monica Antonacci su di un tema molto particolare LE FAMIGLIE VEDOVI, una tematica poco conosciuta ma molto diffusa nel nostro paese.
Torniamo dall’avvocato Rita Ronchi per farci aggiornare sulla terribile vicenda che ha sconvolto la vita della piccola Arianna e della sua famiglia.
Andiamo a Montegranaro per conoscere un imprenditore innovativo che ha inventato, e diffuso in tutto il mondo, l’anima elettrica per le carrozzine manuali. PARTE 2
Andiamo a Montegranaro per conoscere un imprenditore innovativo che ha inventato, e diffuso in tutto il mondo, l’anima elettrica per le carrozzine manuali. PARTE 1
Oggi andiamo a Porto San Giorgio ad incontrare gli amici dell’associazione velica LIBERI NEL VENTO
Oggi parliamo della tutela dei minori, e delle distorsioni del sistema che hanno portato al caso Bibbiano e simili, con l’avv. Rita Ronchi.
La tutela dei più piccoli è il più alto gesto di civiltà di una società!
CONFAEL DISABILITÀ UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DEL DIVERTIMENTO … ANDIAMO ALLA PALA PADEL DI ANCONA
Oggi andiamo a Montappone per partecipare alla manifestazione QUATTRO RUOTE PER ROCCO.
Oggi parliamo di informazione e tanto altro
Oggi parliamo della solitudine nella pandemia
Oggi parliamo con Fabio Barzellotti di CONF.A.E.L. DISABILI
Oggi parliamo delle pensioni di invalidità e di come l’INPS vorrebbe toglierle a chi ha un lavoro anche solo part-time…
Oggi parliamo di come il diritto alla dignità ed alla salute si scontra con il business…
Oggi andiamo a ruota libera nel parlare di handicap, politica e Civitanova Marche…………
Oggi andiamo a ruota libera nel parlare di handicap e banche…………
Oggi andiamo a ruota libera nel parlare di handicap e politica…………
Biografia semiumoristica di una donna con disabilità che ha sempre creduto di non esserlo.
Il ricavato andrà a We World Onlus
In attesa dell’inaugurazione della nuova sede di Civitanova Marche dell’ASSOCIAZIONE MATTEO abbiamo fatto una chiacchierata sulla disabilità con il Consigliere Regionale dott. Pierpaolo Borroni.
In attesa dell’inaugurazione della nuova sede di Civitanova Marche dell’ASSOCIAZIONE MATTEO abbiamo fatto una chiacchierata a 360 gradi con il dott. Fausto Mannucci.
Una giornata di festa per l’ASSOCIAZIONE MATTEO all’inaugurazione della nuova sede di Civitanova Marche.
Una giornata di festa e gioia, con l’ASSOCIAZIONE MATTEO, per i ragazzi diversamente abili al LUNA PARK di Civitanova Marche.
Uno dei beni più importanti per ogni persona è la propria casa, il luogo dove ognuno di noi racchiude i propri sogni, le proprie speranze e sicurezze … per un diversamente abile questa è il proprio mondo, la propria dignità … è il suo PRESIDIO SALVA VITA e non va toccata.
La gestione dei disabili è un onere molto gravoso, economicamente parlando, per lo stato e la comunità … con la proposta di legge dell’ASSOCIAZIONE MATTEO si dà la possibilità alle famiglie di accudire in casa i propri cari sgravando lo Stato di un onere molto pesante e migliorando la vita al disabile stesso.
Quattro Chiacchiere Con L’Handicap … oggi incontriamo con il dott. GIOVANNI BATTISTA MARIANI del U.Di.Con. ….
Quattro Chiacchiere Con L’Handicap … oggi incontriamo con il dott. Fausto Mannucci sulla situazione sanitaria extra Covid ed altro ….
Concludiamo il nostro ciclo di chiacchierate con il sig. Massimo Signori padre di Leonardo un ragazzo affetto dalla sindrome di DOOR una malattia rara, multi invalidate e progressiva …
Continuiamo la nostra chiacchierata con il sig. Massimo Signori padre di Leonardo un ragazzo affetto dalla sindrome di DOOR una malattia rara, multi invalidate e progressiva …
Incontriamo il sig. Massimo Signori padre di Leonardo un ragazzo affetto dalla sindrome di DOOR una malattia rara, multi invalidate e progressiva …
Continuiamo il nostro cammini nel mondo dell’handicap incontrando la presidente del Comitato delle Famiglie di Persone con Disabilità, dott.ssa Maria Rosaria Borgognoni, per parlare di autismo
Quattro Chiacchiere Con L’Handicap … oggi incontriamo l’associazione MATTEO di Civitanova Marche
QUATTRO CHIACCHIERE CON L’HANDICAP … Parliamo del progetto VITA INDIPENDENTE uno strumento fondamentale per il sostegno e l’indipendenza dei portatori di handicap
QUATTRO CHIACCHIERE CON L’HANDICAP … Parliamo del rapporto tra la politica e l’handicap
Quattro Chiacchiere Con l’Handicap … oggi incontriamo Pierpaolo Borroni, Consigliere Regionale delle Marche per FDI, con cui parleremo di disabilità e sana politica.
QUATTRO CHIACCHIERE CON L’HANDICAP … la casa per un portatore di handicap è un vestito sartoriale costruita con mille sacrifici ed accortezze che deve essere tutelata in ogni modo … la politica si volta dall’altra parte
QUATTRO CHIACCHIERE CON L’HANDICAP una marcia in più. Oggi ci presentiamo … seguiteci …
QCC MAGAZINE
Società editrice: CO. & CO. Srl
P.Iva 02047200437
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Macerata n. 649/21 del 24 Luglio 2021
Direttore Responsabile: Dott. Michele Cesari
Web Site: www.qccmagazine.it
Contatti: redazioneqcc@gmail.com
Componenti redazione: Michele Cascella, Gianni Marcheggiani, Andrea Cesari, Francesca Farroni, Don Leopoldo Paloni, Matteo Traballoni, Riccardo Antonelli, Barbara Patrizi
Redazione di Matelica (MC) in Viale Roma, 55
Redazione di Civitanova Marche (MC) in Via Gilfredo Cattolica 12/14