QCC MAGAZINE – Cultura – simply red 04 07 2023
I SIMPLY RED ALLO Sferisterio
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro #simplyred #incammino
I SIMPLY RED ALLO Sferisterio
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro #simplyred #incammino
Andiamo a Treia per parlare IN CAMMINO insieme a tanti amici
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro
Con questa decima puntata concludiamo il nostro breve cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della libertà di pensiero.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà delle misure cautelari personali e dell’art 13 della nostra Costituzione.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Andiamo all’eremo dell’Acquarello nel Comune di Albacina a rivivere insieme la festa della Madonna dell’Acquarella
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi facciamo una chiacchierata con Anna Lorenzetti scrittrice, donna di cultura e stilista di costumi per il carnevale di Venezia …
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana ed in particolare del bicameralismo perfetto e le fonti del diritto.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Andiamo a Civitanova Marche alla presentazione del libro IN CAMMINO presso la sala consiliare del comune
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono. (Principio di uguaglianza e Corte Costituzionale)
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Andiamo a Senigallia alla presentazione del libro IN CAMMINO perso il Palazzetto Baviera
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono.
.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà dello Statuto Albertino durante la II Guerra Mondiale fino alla nascita della Costituzione Italiana nel 1947.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Il Festival di Sanremo è passato facciamo una riflessione con il cantautore Enrico Papi sulle presunte trasgressioni che sono state portate sul palco dell’Ariston
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Incontriamo Andrea Rossi un giovane artista che da nuova vita al ferro di risulta creando delle vere e proprie opere d’arte
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi parliamo con Gastone Cappelloni poeta marchigiano re del Sud America.
#qccmagazine #poesia #libri #letteratura
Andiamo a Macerata alla presentazione del libro IN CAMMINO perso l’auditorium MOZZI BORGETTI
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #poesia #libro
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà dello Statuto Albertino e delle sue modifiche nel periodo fascista.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Camminare nelle vie dell’anima, tra tempeste e cieli tersi, raccogliendo emozioni questo è IN CAMMINO
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà dello Statuto Albertino e le sue evoluzioni storico giuridiche.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Facciamo una chiacchierata con Stefano Fabrizi e Savino Marè sul 73° Festival di Sanremo appena conclusa …
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
A grande richiesta riproponiamo il miniciclo di puntate incentrate sulla nostra Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà di cosa è la Costituzione e dello Statuto Albertino.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi parliamo della mostra fotografica organizzata dall’ANMIL intitolata SPORT: TI INCLUDO
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi parliamo, con l’amico Savino Marè, di una bellissima iniziativa che porterà di un gemellaggio letterario tra un comune della nostra regione e lo stato della Colombia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi facciamo quattro chiacchiere con una giornalista, una scrittrice, ma soprattutto un’amica … Donatella Pazzelli
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
L’opera lirica “Delitto all’isola della capre” il 30 novembre è arrivata a Camerino, dopo aver debuttato in prima mondiale a Jesi. Sul palco tornano i protagonisti dell’omonimo dramma di Ugo Betti, scritto nel 1948.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
“GUARDA NEGLI OCCHI, in nome di Artemisia” uno spettacolo teatrale organizzato dalla dott.ssa Francesca D’Alessandro il vicesindaco di Macerata in collaborazione con gli istituti scolastici superiori di Macerata aventi come soggetto principale l’artista Artemisia gentileschi, donna e pittrice simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, vista e re-interpretata dagli studenti.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
“IN NOME DI ARTEMISIA, il dramma, il coraggio, la passione” Un’interessante convegno, organizzato dalla dott.ssa Francesca D’Alessandro il vicesindaco di Macerata, sulla pittrice Artemisia Gentileschi donna coraggio del diciassettesimo secolo nella ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Parliamo con Arnaldo Sancricca delle Provincie Francescane al tempo di FRATE ELIA (1221-1227 / 1232-1239). FRATE GRAZIANO
Parliamo con Arnaldo Sancricca delle Provincie Francescane al tempo di FRATE ELIA (1221-1227 / 1232-1239). SANT’ANTONIO DA PADOVA
Parliamo con Arnaldo Sancricca delle Provincie Francescane al tempo di FRATE ELIA (1221-1227 / 1232-1239). IL CASO DELLA «PROVINCIA DI ROMAGNA» NELLE FONTI AGIOGRAFICHE ANTONIANE
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di AUTOSTIMA.
Musicultura 2022 parliamone viviamola insieme a Stefano Fabrizi
Oggi andiamo a Mogliano, in provincia di Macerata, a prendere un aperitivo al museo a parlare di arte sacra.
Oggi andiamo a San Severino Marche, con Donatella Pazzelli, a conoscere il Museo dell’Arte Recuperata realizzato e voluto dall’arcivescovo monsignor Francesco Massara e dalla dottoressa Barbara Mastrocola
Vi porto con me ad assistere la presentazione del mio libro “TRA SENTIMENTO E PASSIONE” tenutosi alcune settimane fa presso palazzo Raffaello sede della Regione Marche.
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di CONTROLLO DELLE EMOZIONI.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Stefano Maffei sul film “La Grande Guerra” di Monicelli e Maffei – parte 2.
Oggi iniziamo un nuovo cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Stefano Maffei sul film “La Grande Guerra” di Monicelli e Maffei.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Luca Cimarosa direttore “museo civico delle due guerre”.
Oggi andiamo a San Ginesio a fare quattro chiacchiere con Leonardo Campugiani un giovane che ama il suo territorio e lo promuove tramite Wikipedia.
Oggi andiamo in Toscana a fare quattro chiacchiere con Rosaria Notarsanto, una nuova voce della letteratura italiana, della sua passione per la scrittura e dei suoi romanzi tra cui l’ultimo BIG MAMA.
Oggi siamo a Roma con il grande Stefano Masciarelli per parlare di cinema, teatro e spettacolo a 360 gradi.
Oggi parliamo con Savino Marè di cinema e di come funziona.
Oggi parliamo con Enrico Verdicchio della sua carriera, della sua arte, passione e lavoro.
PARLIAMO DI SAN REMO A MENTE FREDDA CON SAVINO MARE’
ANDIAMO AL FESTIVAL DI SAN REMO CON IL NOSTRO INVIATO STEFANO PATRIZI DIRETTORE DI MARCHEINFINITE.COM CON LO SPECIALE SALUTO DI AMADEUS AI NOSTRI SPETTATORI
Andiamo a trovare il Prof. Carlo Iacomucci, artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d’adozione. Illustre incisore e pittore, è uno degli otto “Marchigiani dell’anno” del 2014 e nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera ha ottenuto tantissimi riconoscimenti nazionali ed internazionali.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi parliamo con Savino Marè del suo libro “COME MUSICA”, un’opera unica nel suo genere tra fotografia e letteratura creativa.
Prof. Carlo Iacomucci, artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d’adozione. Illustre incisore e pittore, è uno degli otto “Marchigiani dell’anno” del 2014 e nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera ha ottenuto tantissimi riconoscimenti nazionali ed internazionali. parte 2
Prof. Carlo Iacomucci, artista tra i più rappresentativi delle Marche, maceratese d’adozione. Illustre incisore e pittore, è uno degli otto “Marchigiani dell’anno” del 2014 e nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera ha ottenuto tantissimi riconoscimenti nazionali ed internazionali. parte 1
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi conosciamo l’EMILIA-ROMAGNA e TOSCANA
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora scopriamo cosa altro può nascere dal mosto … parliamo di VINO COTTO con Cristian Ercoli
#quattrochiacchiereconlastoria #quattrochiacchiereconmichele #quattrochiacchiereconhandicap #quattrochiacchiereconlacultura
Arnaldo Sancricca è uno storico francescanista che ha indagato nel campo degli studi delle istituzioni religiose del basso medioevo ed è uno dei maggiori esperti del francescanesimo e degli ACTUS del beato Francesco.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora scopriamo cosa altro può nascere dal mosto … parliamo di VINO COTTO con Cristian Ercoli
#quattrochiacchiereconlastoria #quattrochiacchiereconmichele #quattrochiacchiereconhandicap #quattrochiacchiereconlacultura
Arnaldo Sancricca è uno storico francescanista che ha indagato nel campo degli studi delle istituzioni religiose del basso medioevo ed è uno dei maggiori esperti del francescanesimo e degli ACTUS del beato Francesco.
Oggi incontriamo un giornalista, storico, archeologo e soprattutto studioso ed esperto della storia e cultura dell’alto maceratese … parliamo con il dott. Matteo Parrini di una delle sue ultime opere … I PERSONAGGI CHE HANNO FATTO GRANDI LE MARCHE.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi inizieremo a conoscere del UMBRIA E MARCHE.
Oggi incontriamo un giornalista, storico, archeologo e soprattutto studioso ed esperto della storia e cultura dell’alto maceratese … parliamo con il dott. Matteo Parrini di una delle sue ultime opere … MARCHE ESOTERICHE E OCCULTE.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi inizieremo a conoscere del TRENTINO ALTO ADIGE e FRIULI VENEZIA GIULIA.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi inizieremo a conoscere IL VENETO.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi inizieremo a conoscere LA CALABRIA E LA BASILICATA.
Dopo aver conosciuto come un semplice grappolo d’uva diventa un pregiato vino ora insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo andremo alla scoperta delle regioni italiane e dei loro preziosi vini … oggi inizieremo a conoscere LA CAMPANIA E L’ABRUZZO.
oggi inizieremo a parlare, e scoprire, di ciò che si nasconde dietro al processo di AFFINAMENTO
Proseguiamo il nostra viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia con il nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo … oggi inizieremo a parlare, e scoprire, di ciò che si nasconde dietro al processo di VINIFICAZIONE DELLE BOLLICINE.
Proseguiamo il nostra viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia con il nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo … oggi inizieremo a parlare, e scoprire, di ciò che si nasconde dietro al processo di VINIFICAZIONE DELLE BOLLICINE.
Proseguiamo il nostra viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia con il nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo … oggi inizieremo a parlare, e scoprire, di ciò che si nasconde dietro al processo di BOLLICINE
Proseguiamo il nostra viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia con il nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo … oggi inizieremo a parlare, e scoprire, di ciò che si nasconde dietro al processo di VINIFICAZIONE
Continuiamo il nostra viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia con il nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo … oggi cercheremo di rispondere ad una domanda apparentemente banale … Cosa serve per fare un buon vino?
Iniziamo un nuovo cammino di conoscenza ed approfondimento nel mondo delle tradizioni e cultura popolare … PARLIAMO DI VINO … IL NOSTRO PETROLIO … insieme al nostro Wine Ambassador Gabriele Rappo.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 10 – con questa decima puntata concludiamo il nostro breve cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della libertà di pensiero.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 9 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della misure cautelari personali e dell’art 13 della nostra Costituzione.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 8 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana ed in particolare del bicameralismo perfetto e le fonti del diritto.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 7 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono. (Principio di uguaglianza e Corte Costituzionale)
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 6 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 5 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà della Costituzione Italiana e dei principi e parti che la compongono.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – PARLIAMO DI COSTITUZIONE PARTE 4 30 03 2021
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 3 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà dello Statuto Albertino e delle sue modifiche nel periodo fascista.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – La Costituzione Parte 2 – continuiamo il nostro cammino nella bellissima Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà dello Statuto Albertino e le sue evoluzioni storico giuridiche.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – Puntata 1 – inizieremo un mini ciclo di puntate incentrate sulla nostra Costituzione insieme al professor Gianni Marcheggiani che oggi ci parlerà di cosa è la Costituzione e dello Statuto Albertino.
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – Gran finale del nostro incontro con gli amici del CANTAMAGGIO MATELICESE – Puntata 3 – Finale
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – Le nostre tradizioni sono la nostra libertà di espressione e di vita …… oggi siamo con gli effervescenti protagonisti del CANTAMAGGIO MATELICESE – Puntata 2
Quattro Chiacchiere Con La Cultura – Le nostre tradizioni sono la nostra libertà di espressione e di vita …… oggi siamo con gli effervescenti protagonisti del CANTAMAGGIO MATELICESE – Puntata 1
QCC MAGAZINE
Società editrice: CO. & CO. Srl
P.Iva 02047200437
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Macerata n. 649/21 del 24 Luglio 2021
Direttore Responsabile: Dott. Michele Cesari
Web Site: www.qccmagazine.it
Contatti: redazioneqcc@gmail.com
Componenti redazione: Michele Cascella, Gianni Marcheggiani, Andrea Cesari, Francesca Farroni, Don Leopoldo Paloni, Matteo Traballoni, Riccardo Antonelli, Barbara Patrizi
Redazione di Matelica (MC) in Viale Roma, 55
Redazione di Civitanova Marche (MC) in Via Gilfredo Cattolica 12/14