
QCC MAGAZINE HANDICAP – Marcello Luciani 12 09 2023
Incontriamo Marcello Luciani per una chiacchierata a 360 ° sulla disabilità e la percezione della gente.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente #incammino
Incontriamo Marcello Luciani per una chiacchierata a 360 ° sulla disabilità e la percezione della gente.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente #incammino
Incontriamo Marzia Brandi per una chiacchierata a 360 ° sulla disabilità.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente
Giovedì 27 luglio presso la Caserma Falcinelli, comando militare esercito Marche, la commissione pari opportunità ha organizzato concerto di beneficenza a favore della Fondazione Ospedale Salesi Onlus e del progetto NON SOLO FARFALLA.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine #cpo
Incontriamo Angelo La Rocca che ci parlerà del progetto VITA INDIPENDENTE
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine #vitaindipendente
Parliamo con Francesca D’Alessandro, vice-sindaco di Macerata ed assessore alle pari opportunità, del progetto IN OPERA, l’inclusione passa per l’opera lirica.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine #cpo
Prendiamoci un aperitivo con Alessandro Gattafoni portavoce nazionale della LIFC, LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo alla base nautica di LIBRI NEL VENTO a parlare con Marco ed Ivan nel loro viaggio alla scoperta della confrontabilità dei porti italiani.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo tutti allo stadio comunale “G. Mancioli” di Apecchio per la grande partita del cuore tra la Nico e le vecchie glorie della Viridissima.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Facciamo una passeggiata per Apecchio nel fine settimana della solidarietà in attesa della grande partita del cuore tra la Nico e le vecchie glorie della Viridissima.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo ad Apecchio per parlare di bullismo con le scuole e gli atleti della Nico in preparazione grande partita del cuore, andiamo a rivivere un fine settimana di sport e solidarietà.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo a Sassoferrato a rivivere la giornata dedicata al tema dei bambini scomparsi, dell’adozione da parte del comune del registro della bigenitorialità e linea angolazione della panchina blu il tutto nell’ambito della giornata internazionale dei bambini scomparsi.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
12 maggio 2023 presso la Rotonda a mare di Senigallia “Violenza di genere, Stereotipi e pregiudizi nelle aule di giustizia e nei mass media, confronto tra i protagonisti”.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qccsd #qccmagazine
La Commissione Pari Opportunità della Regione Marche organizzato, lo scorso 6 maggio presso la sede della Lega del Filo d’Oro di Osimo, un interessante convegno sulla parità di genere nel mondo del lavoro.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine #cpo
La commissione pari opportunità della Regione Marche che la AST di fermo lo scorso giovedì 4 maggio hanno organizzato un interessante convegno di approfondimento Sull’Approccio di Genere alla Salute.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine #cpo
Veronica ci presenta la partita del cuore del prossimo 28 maggio 2023 presso il campo sportivo di Apecchio tra la NICO e le vecchie glorie della VIRIDISSIMA APECCHIO.
Vi aspettiamo domenica 28 maggio 2023 al Campo sportivo comunale Giuseppe Mancioli di Apecchio alle ore 15 ………. Vi aspettiamo numerosi ….
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Andiamo a Senigallia per la seconda edizione della manifestazione “il ruolo della donna” organizzata dalla Consulta del volontariato in collaborazione con l’assessorato ai servizi alla persona ed alle pari opportunità.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qccsd #qccmagazine
Un importante momento di confronto sulle opportunità del PNRR organizzato da UNMS e ANVCG
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Andiamo a Senigallia per rivivere l’interessantissimo spettacolo intitolato “l’enciclopedia della donna perfetta” organizzato dallo sportello donna e dall’assessorato alle pari opportunità comune
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qccsd #qccmagazine
Mercoledì 12 Aprile presso la sede della Lega del filo d’oro di Osimo la Polizia di Stato ha festeggiato il suo 171° anniversario
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando DELLA TRAPPOLA DELLE EMOZIONI.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #emozioni #pedagogia #psicologia
Andiamo a Senigallia a conoscere l’assessore ai servizi sociali e pari opportunità Cinzia Petetta e farci raccontare i progetti che ha realizzato di quelli che realizzerà nel prossimo futuro.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qccsd #qccmagazine
Andiamo a rivivere il convegno dal titolo tu sei disabile? Tenutosi lunedì 27 Marzo presso l’auditorium MOZZI BORGETTI di Macerata all’apertura della settimana dell’inclusione dell’Università degli Studi di Macerata.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di come NON FARSI CONTROLLARE DALLE SITUAZIONI INCONTROLLABILI.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #emozioni #pedagogia #psicologia
Oggi incontriamo Danielle Conjarts madre di CHIARA INSIDIOSO per conoscere la tragica storia di sua figlia, massacrata dal fidanzato ed ora ricoverata in una struttura non idonea alle sue esigenze.
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Sabato 18 Marzo presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio sia tenuto il premio DONNA DELL’ANNO…
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Martedì 7 Marzo a Monte Urano è stata inaugurata la PANCHINA BIANCA in memoria di Giuseppe Lenoci e di tutti i caduti sul lavoro ed il convegno QUANDO UN INFORTUNIO DIVENTA UN’OPPORTUNITÀ.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Il CONSIGLIO DELLE DONNE di Macerata, lo scorso 10 Febbraio presso la sala Castiglioni della biblioteca MOZZI BORGETTI di Macerata ha organizzato un convegno dal titolo donne, vita e libertà. I diritti delle donne e del popolo iraniano.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Fabio Barzellotti presidente dell’associazione ZUCCHERO FILATO che si occupa dei problemi della disabilità a Viterbo
#handicap #sociale #disabilità #cultura #qcchd #qccmagazine
Oggi facciamo una chiacchierata con il Consigliere Regionale Marche Del PD Alberto Mastrovincenzo
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Lo scorso 5 febbraio 2023 presso il teatro Politeama di Tolentino, sotto il patrocinio della commissione pari opportunità della Regione Marche, della comunità montana dei Monti Azzurri, il consigliere al lavoro ed il Comune di Tolentino, si è svolto lo spettacolo dal titolo “la Sibilla vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra”.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi andiamo dall’IRCR di Macerata per fare una chiacchierata con il direttore generale Dott. FRANCESCO PRIOGLIO
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi andiamo a Reggio Emilia a parlare con Enrico Papi, cantanti di successo che ha lasciato il palco per aiutare i ragazzi in difficoltà operando nel sociale.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi facciamo una chiacchierata con il consigliere regionale Marche di Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Oggi riviviamo l’interessante convegno PNRR E DISABILITA’ – QUALI OPPORTUNITA’ dello scorso 17 dicembre 2022 organizzato in collaborazione con ANMIC e CONFAEL comparto disabilità
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Marco Valerio verni avvocato della famiglia Mastropietro per continuare a parlare del caso di Pamela e della prossima udienza che si terrà mercoledì 25 gennaio presso la Corte di appello di Perugia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Torniamo dall’avvocato Rita Ronchi per farci aggiornare sulla terribile vicenda che ha sconvolto la vita della piccola Arianna e della sua famiglia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Nella società moderna, dietro a caviglie ed articoli di legge, vengono negati molti diritti soprattutto di gente in difesa come bambini e per questo che oggi parleremo del caso di Emilio Vincioni e di sua figlia …….
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Il 2022 della Commistione Pari Opportunità della Regione Marche si chiude a Montegiorgio dove, insieme all’amministrazione comunale, hanno portato, nella stupenda cornice del Teatro Alaleona, lo spettacolo AMARE DA MORIRE, spettacolo di performance teatrale e danza.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Facciamo una chiacchierata sul 2022 con Maria Lina Vitturini presidente della commissione pari opportunità Regione Marche
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di PERCHÉ HAI PROBLEMI CON I TUOI GENITORI / FIGLI.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Il bus di Babbo Natale è arrivato all’ospedale pediatrico salesi di Ancona per portare gioia e regali ai piccoli pazienti.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Giovedì 1° dicembre presso l’auditorium della biblioteca MOZZI BORGETTI di Macerata si è tenuto un nuovo incontro, organizzato dalla commissione pari opportunità Regione Marche e patrocinato dal Comune di Macerata, dal titolo MEDICINA DI GENERE: APPROCCIO COMPLETO AL BENESSERE DELLA PERSONA. LA SALUTE DELLA DONNA
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di COME ASCOLTARE.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
Il 4 dicembre presso la palazzina del Lido Cluana di Civitanova Marche l’amministrazione comunale organizzato un’interessante manifestazione mettendoci dentro i bambini e gli integrazione tramite il gioco.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Martedì 29 novembre si è tenuto un Consiglio Regionale delle Marche aperto in cui la Giunta Regionale, la maggioranza, l’opposizione e la Commissione Pari Opportunità Regione Marche hanno analizzato il discorso sul dramma della violenza contro le donne.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Sabato 26 novembre, presso il teatro La Fenice di Senigallia, si è svolta la premiazione del concorso fotografico UNO “SCATTO” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Lo scorso 25 novembre virgola in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Acqualagna in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, l’Osservatorio Nazionale dei Diritti Negati, l’associazione A.C.U.R.S.A del comune di Apecchio e QCC Magazine hanno organizzato un interessante convegno in cui addetti ai lavori e vittime di violenza hanno raccontato le loro esperienze.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata sulla storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 3
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi parliamo con Romina Scaloni l’ultima vittima di Claudio Pinti, che non dichiarando la sua sieropositività ha infettato decine e decine di donne, che ci racconterà come è cambiata la sua vita e come è diventata ora.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Nel mese di novembre, dedicato alla violenza sulle donne, la commissione pari opportunità della Regione Marche con la manifestazione “Donne in divisa” ha voluto accendere i fari su tante donne che ogni giorno sono al servizio della comunità Marchigiana, con il loro impegno e la loro professionalità.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
La Commissione Pari Opportunità Regione Marche in collaborazione con la Banca d’Italia sede di Ancona hanno organizzato il convegno di formazione finanziaria LE DONNE CONTANO.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata sulla storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 2
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
La commissione pari opportunità Regione Marche ha patrocinato e sostenuto il corso di formazione intitolato alla pittrice, e donna coraggio, Artemisia Gentileschi.
Artemisia Gentileschi mia pittrice del diciassettesimo secolo che ha saputo ribellarsi e vincere contro i soprusi nei confronti delle donne del suo secolo.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi parliamo della storia di Francesco un bambino nato disabile, che oggi purtroppo non c’è più, ma che nella sua vita ha dovuto affrontare mille vicissitudini legate a motivazioni forse poco chiare o forse anche troppo chiare.
Parliamo di FRANCESCO con Leopoldo Cammarano, il padre che tanto lo amava.
Parte 1
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Facciamo una chiacchierata con la dottoressa Maria Barbarisi, psicoterapeuta e psicologa forense, per parlare del disagio dei bambini in una crisi famigliare.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
QCC hd, e l’Associazione MATTEO, l’adozione di un bambino disabili è un gesto d’amore immenso che può infrangersi nella separazione dei genitori. Parliamo del caso di Luigi Saccomani.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Sottrazioni internazionali un dramma tra l’incredibile ed il paradossale, parliamone con Ivan Marino che ci racconterà la sua storia.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
QCC hd, 14 e 15 ottobre due giorni al segno delle pari opportunità e dello sport.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di ANSIA.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura
QCC hd, e l’Associazione MATTEO, torniamo a trovare gli amici di ANMIL per parlare dei e con i testimonial della sicurezza.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo la nostra chiacchierata con Marco Valerio Verni, zio ed avvocato di Pamela Mastropietro, che ci racconterà la vera storia di Pamela senza filtri e manipolazioni.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi facciamo una chiacchierata con Rita Rondinelli che ci parlerà della vicenda che riguarda lei ed i sui figli, QUANDO LA VITTIMA VIENE DIPINTA COME CARNEFICE
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Oggi incontriamo Marco Valerio Verni, zio ed avvocato di Pamela Mastropietro, che ci racconterà la vera storia di Pamela senza filtri e manipolazioni.
#qccmagazinehandicap #qccmagazinestoria #qccmagazinemichele #qccmagazinecultura #qcchd #qccmagazine
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di NON PARLATEVI MALE.
Oggi facciamo una chiacchierata con Marco Belladama che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia, una vicenda a dir poco surreale. Parte 2
Oggi facciamo una chiacchierata con la signora Maria (nome di fantasia) che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia. Parte 2
Oggi facciamo una chiacchierata con Marco Belladama che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia, una vicenda a dir poco surreale. Parte 1
Oggi facciamo una chiacchierata con la signora Maria (nome di fantasia) che ci parlerà della vicenda che riguarda suo figlio e la sua famiglia. Parte 1
Oggi facciamo una chiacchierata con Donatella Tizi della storia della sua famiglia e degli amministratori di sostegno
Conosciamo le nostre aziende, oggi siamo a Senigallia con l’ing Alberto Franceschetti per parlare dell’ASPASSOBIKE srl un’azienda innovativa nella mobilità accessibile e sostenibile.
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di AUTOSTIMA.
Oggi facciamo una chiacchierata con Samantha Panichi della storia della sua famiglia tra malagiustizia ed abbandono sociale …
Musicultura 2022 parliamone viviamola insieme a Stefano Fabrizi
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, incontriamo Veronica Berenice Ersilia Sansuini componenti delle Commissioni Pari Opportunità della Regione Marche.
Oggi andiamo a Mogliano, in provincia di Macerata, a prendere un aperitivo al museo a parlare di arte sacra.
Oggi andiamo a San Severino Marche, con Donatella Pazzelli, a conoscere il Museo dell’Arte Recuperata realizzato e voluto dall’arcivescovo monsignor Francesco Massara e dalla dottoressa Barbara Mastrocola
Vi porto con me ad assistere la presentazione del mio libro “TRA SENTIMENTO E PASSIONE” tenutosi alcune settimane fa presso palazzo Raffaello sede della Regione Marche.
Domenica 24 luglio presso la base nautica di Liberi nel Vento in occasione della seconda prova del Campionato LNV 2.4mR – 2022. Alla presenza di S.E. il Prefetto di Fermo Vincenza Filippi, del Sindaco della Città di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, del Presidente del CIP Marche Luca Savoiardi sono stati accolti il Generale di Divisione dei Carabinieri Alfonso Manzo ed il Sottocapo di 1′ Classe Enrica Marasca che hanno accompagnato gli atleti del GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico del Ministero della Difesa, che parteciperanno al raduno di vela paralimpica che si sta svolgendo a Porto San Giorgio.
Oggi facciamo una chiacchierata con Monica Antonacci su di un tema molto particolare LE FAMIGLIE VEDOVI, una tematica poco conosciuta ma molto diffusa nel nostro paese.
Torniamo dall’avvocato Rita Ronchi per farci aggiornare sulla terribile vicenda che ha sconvolto la vita della piccola Arianna e della sua famiglia.
Andiamo a Montegranaro per conoscere un imprenditore innovativo che ha inventato, e diffuso in tutto il mondo, l’anima elettrica per le carrozzine manuali. PARTE 2
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, oggi andiamo in Ancona a far visita alla Vice Presidente della CPO Marche dott.ssa Maria Antonietta Lupi.
Andiamo a Montegranaro per conoscere un imprenditore innovativo che ha inventato, e diffuso in tutto il mondo, l’anima elettrica per le carrozzine manuali. PARTE 1
Continuiamo il nostro cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi parlando di CONTROLLO DELLE EMOZIONI.
Oggi andiamo, con don Leopoldo Paloni, a rivivere la festa di San Venanzo Vescovo nella chiesa restaurata dove rialloggeranno le reliquie del Santo
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, oggi parliamo del progetto accessibilità alle strutture recettive sviluppato da ANMIC in collaborazione con l’amministrazione comunale di Civitanova Marche.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Stefano Maffei sul film “La Grande Guerra” di Monicelli e Maffei – parte 2.
Oggi iniziamo un nuovo cammino nel mondo della crescita personale con la nostra Marta Fabi.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Stefano Maffei sul film “La Grande Guerra” di Monicelli e Maffei.
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, oggi andiamo a far visita al ginnasta delle fiamme oro Carlo Macchini, testimonial della campagna contro le discriminazioni della CPO Marche, nella palestra di Fermo.
Oggi andiamo a Loro Piceno a fare quattro chiacchiere con Luca Cimarosa direttore “museo civico delle due guerre”.
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, oggi andiamo a Montegranaro a partecipare all’evento SENZA BARRIERE PER UNO SPORT SENZA FRONTIERE.
Oggi andiamo a San Ginesio a fare quattro chiacchiere con Leonardo Campugiani un giovane che ama il suo territorio e lo promuove tramite Wikipedia.
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, incontra Stefania Terrè Vice Presidente Regionale UICI
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, partecipiamo alla presentazione del libro IL CANTO DELLA TERRA, una storia vera di vita ed amore nella disabilità.
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, incontra l’avvocato Rita Ronchi per parlare di una vicenda terribile che ha sconvolto la vita della piccola Arianna e della sua famiglia.
Oggi andiamo, con don Leopoldo Paloni, a rivivere la giornata del primo maggio nella parrocchia di Albacina (AN) tra fede e giovialità.
Oggi andiamo, con don Leopoldo Paloni, a conoscere la storia e la devozione dei fedeli dell’Eremo dell’Acquarella ad Albacina (AN)
Conosciamo le nostre aziende, oggi siamo a Civitanova marche con il dottor Sandro Paniccia per parlare dell’ICA una multinazionale di famiglia leader mondiale nel mondo delle vernici per il legno e non solo.
QCC HD, e l’Associazione MATTEO, incontra l’ANMIL della Scuola della Testimonianza
Oggi vi portiamo a Sant’Angelo In Pontano a vivere con noi l’inaugurazione del teatro N. A. Angeletti dopo il restauro post sisma.
Oggi andiamo in Toscana a fare quattro chiacchiere con Rosaria Notarsanto, una nuova voce della letteratura italiana, della sua passione per la scrittura e dei suoi romanzi tra cui l’ultimo BIG MAMA.
Oggi siamo a Roma con il grande Stefano Masciarelli per parlare di cinema, teatro e spettacolo a 360 gradi.
Continuiamo il nostro viaggio tra le aziende punto di forza tecnologico e produttivo di una Italia che cresce.
Oggi incontriamo ARS TECH Srl
Oggi parliamo con Massimo Gianangeli coordinatore regione marche ITALEXIT – parte 2
Oggi parliamo con Fabio Mariani Commissario Regionale ANMIC
Iniziamo un lungo viaggio in cui andremo a conoscere le aziende marchigiane, punto di forza tecnologico e produttivo di una regione che cresce.
Oggi incontriamo MECCANO SpA
Oggi parliamo con Marzia Brandi Presidente della Consulta Regionale per la Disabilità
Oggi parliamo con Massimo Gianangeli coordinatore regione marche ITALEXIT – parte 1
Oggi parliamo con Maria Lina Vitturini, Presidente della Commissione Pari Opportunità Regione Marche, della nuova rubrica QCC HD patrocinata della Commissione
Oggi parliamo con Michele Cascella di un po’ di ricordi – parte 2
Oggi parliamo con Savino Marè di cinema e di come funziona.
Oggi parliamo con Michele Cascella di un po’ di ricordi – parte 1
PERICOLO NUCLEARE PER L’EUROPA, LE CENTALI NUCLEARI UCRAINE IN MANO AI RUSSI E SENZA CONTROLLO.
Parliamone con:
– Prof.ssa Olena Motuzenco dell’Università Nazionale di Kyiv “Taras Shevchenko”
– Dott.ssa Evgenia Kuznetsova Segretario stampa dell’Agenzia statale per la gestione delle zone di esclusione
Oggi parliamo con Enrico Verdicchio della sua carriera, della sua arte, passione e lavoro.
PARLIAMO CON L’ON. MAURO LUCENTINI SULL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E SULL’ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA E POLITICA
PARLIAMO DI SAN REMO A MENTE FREDDA CON SAVINO MARE’
ANDIAMO AL FESTIVAL DI SAN REMO CON IL NOSTRO INVIATO STEFANO PATRIZI DIRETTORE DI MARCHEINFINITE.COM CON LO SPECIALE SALUTO DI AMADEUS AI NOSTRI SPETTATORI
Oggi parliamo con Savino Marè del suo libro “COME MUSICA”, un’opera unica nel suo genere tra fotografia e letteratura creativa.
Oggi parliamo con Fabio Barzellotti di olimpiadi, paraolimpiadi e l’importanza dello sport nella disabilità
Oggi parliamo con MARINA PORCARELLI dell’ASSOCIAZIONE OPERA CARITATIVA DON ANGELO CASERTANO e delle loro attività a favore dei più bisognosi
QCC MAGAZINE ringrazia con affetto tutti i numerosissimi followers grazie ai quali la rivista sta crescendo sempre di più!
La redazione di QCC MAGAZINE augura a tutti i suoi affezionati follower un felice Santo Natale e buone feste!!!!
Oggi permettetemi, nel farvi i nostri migliori auguri per un Santo Natale e meraviglioso 2022, di dire due parole si QCC MAGAZINE e sul nostro futuro con tutti voi!!!
Oggi parliamo con SAVINO MARÈ, Attore, Scrittore e Fotografo, di arte, cinema, cultura e vita.
Oggi parliamo con MARTA FABI dell’Associazione JEUNESSE KIDS sulle loro attività a favore dei bambini svantaggiati e delle strutture che li assistono.
Oggi parliamo con l’Avv. MAURO D’AMICO (ADECI) sulle tematiche connesse all’espropriazione, e vendita all’asta, della casa e sulle attività dell’Associazione Nazionale Difesa Espropriazioni Case Immobili
Oggi parliamo con Andrea Spalletti, Responsabile Provinciale Macerata ITALEXIT
Oggi parliamo con Antonio Mastrovincenzo, Consigliere Regionale del PD, di scuola, lavoro, terremoto ecc
QCC MAGAZINE
Società editrice: CO. & CO. Srl
P.Iva 02047200437
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Macerata n. 649/21 del 24 Luglio 2021
Direttore Responsabile: Dott. Michele Cesari
Web Site: www.qccmagazine.it
Contatti: redazioneqcc@gmail.com
Componenti redazione: Michele Cascella, Gianni Marcheggiani, Andrea Cesari, Francesca Farroni, Don Leopoldo Paloni, Matteo Traballoni, Riccardo Antonelli, Barbara Patrizi
Redazione di Matelica (MC) in Viale Roma, 55
Redazione di Civitanova Marche (MC) in Via Gilfredo Cattolica 12/14